Al momento stai visualizzando Sociologia e Sociologismi. L’importanza di istituire l‘Ordine professionale dei Sociologi

Sociologia e Sociologismi. L’importanza di istituire l‘Ordine professionale dei Sociologi

Per partecipare:

https://us06web.zoom.us/j/83119741848?pwd=zy2tAml0ZjxseEYxA0pPpQJ4nCEWGX.1

 

La Sociologia come professione e come disciplina accademica, da oltre un decennio, sta attraversando un periodo di forte crisi.

Nonostante la ricca storia ove la presenza del Sociologo è sempre stata in prima linea per poter gestire, fronteggiare e risolvere le sfide che l’Italia ha vissuto nei diversi settori produttivi, ad oggi questa figura è sempre più estromessa e assente nelle local governce, nelle piante organiche di aziende pubbliche e private e persino nella più recente normativa (in particolar modo in Sanità, nonostante quanto è accaduto con la pandemia da Sars-Cov-2).

I presidenti delle diverse sigle associative di sociologi ne discutono in una tavola rotonda online, all’indomani della Proposta di Legge, depositata alla Camera dei Deputati lo scorso 27 luglio, che ha come oggetto l’istituzione dell’Ordine dei Sociologi.

PROGRAMMA :

Modera e introduzione: Alessia Bertolazzi, VicePresidente SISS

Intervengono:

Rocco Di Santo, Presidente SISS

Patrizia Magnante, Presidente SOIS

Pietro Zocconali, Presidente ANS

Leonardo Benvenuti, Presidente AIST

Stefano Tomelleri, Presidente AIS

Saverio Proia, sociologo, già Dirigente del Ministero della Salute.

Dibattito e conclusioni